Sita nella regione della Transilvania, questa cittadina di circa 32000 abitanti fu fondata nel XII secolo da artigiani e mercanti di origine sassone, che si insediarono nel territorio dando il nome di Castrum Sex al nucleo originario. In seguito nel XV secolo il conte di Valacchia Vlad Dracul decise di mutare la denominazione in Sighisoara. Il suo centro storico rappresenta un meraviglioso esempio di cittadella medievale rimasto inalterato nel tempo, estremamente suggestivo nelle sue abitazioni dove tuttora sono custoditi gli antichi attrezzi da lavoro. Questo particolare gli e' valso nel 1999 il riconoscimento quale Patrimonio mondiale dell'umanità da parte dell'UNESCO. Nell'ultima settimana di Luglio viene tenuto con cadenza annuale un celebre Festival medievale, dove la protagonista principale e' la musica rock suonata da artisti e artigiani locali.